Corso di formazione gratuito in Assemblaggio Borse
Il corso mira alla formazione di 15 persone disoccupate/inoccupate al fine di introdurle nel comparto produttivo della pelletteria, attraverso il trasferimento di conoscenze e competenze tecniche relative all’assemblaggio dei vari pezzi che compongono la borsa.
In un contesto come il sistema moda della Toscana, in cui la filiera delle pelli e del cuoio riveste un ruolo di primaria importanza, questo percorso rappresenta uno strumento attivo per l’inserimento di disoccupati e/o inoccupati nel mondo del lavoro, grazie alla formazione mirata di figure professionali altamente ricercate dalle imprese.
Piano di studi:
Il corso prevede 250 ore di formazione a frequenza obbligatoria in aula e laboratorio, strutturata come segue:
- Modulo 1 – Diritti e Doveri del lavoratore temporaneo
- Modulo 2 – Salute e sicurezza sul luogo di lavoro: sicurezza generale
- Modulo 3 – Introduzione al corso e accompagnamento al lavoro: obiettivi e modalità organizzative del corso. Il profilo professionale in uscita e le opportunità di lavorative offerte del territorio.
- Modulo 4 – Team building per il team working: laboratorio di comunicazione interpersonale per lo sviluppo della capacità di lavorare in team.
- Modulo 5 – Cicli di lavorazione e merceologia del settore pelletteria: introduzione al settore attraverso la presentazione del ciclo di produzione e i principali materiali utilizzati per la realizzazione della borsa
- Modulo 6 – Tecniche assemblaggio e montaggio al banco: laboratorio pratico di assemblaggio delle varie parti che compongono una borsa
- Modulo 7 – Tecniche di coloritura e rifinitura: laboratorio pratico di esecuzione delle varie fasi di pulitura, spazzolatura e tinteggiatura dei bordi.
Dopo la formazione in aula e in laboratorio, i partecipanti svolgeranno un periodo di training on the job retribuito presso la pelletteria GAB Group srl della durata di 3 mesi con successiva possibilità di inserimento in azienda.
Per info, bando e iscrizioni visita la pagina del corso.
Dove: Polimoda, Design Lab – Via G. Galilei 31, Scandicci
Costo: Gratuito
Destinatari: maggiorenni, disoccupati/inoccupati
Scadenza iscrizioni: 13 Novembre 2022
Periodo: da Novembre 2022 a Gennaio 2023
Posti: 15