Corso di formazione gratuito per Segretario/a Contabile

 

Articolazione del progetto:

MODULO 1: MODULO OBBLIGATORIO SICUREZZA GENERALE
Sicurezza generale sui luoghi di lavoro ai sensi dell’art. 37 comma 2 decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 – Art. 4 Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011
Durata: 4 Ore

MODULO 2: MODULO OBBLIGATORIO DIRITTI E DOVERI
Diritti e doveri dei lavoratori temporanei
Durata: 4 Ore

MODULO 3: GESTIONE E ANALISI DEI DATI AZIENDALI CON I FOGLI DI CALCOLO
Introduzione ai fogli elettronici, definizione e gestione di celle e intervalli; formattazione manuale, condizionale e automatica; Operazioni aritmetiche e funzioni (media, min, max, somma, se; funzioni conta e somma.se); Percentuale; Grafici, esercitazioni.
Durata: 20 ore

MODULO 4: GLI ELEMENTI DI RAGIONERIA E FATTURAZIONE AZIENDALE – LA CONTABILITÀ GENERALE
L’impresa individuale, Società, La gestione, Aspetti fiscali e civilistici, Regimi fiscali. Fatture in es° d’impresa, Fatture in es° d’arte e professione, Ciclo attivo e ciclo passivo, Adempimenti Iva, Registro delle fatture, Registro dei corrispettivi, Registro degli acquisti, Liquidazione Iva periodica, Dichiarazione annuale, Allegato clienti e fornitori. Reddito – Criterio di Cassa e di Competenza, Funzionamento del conto merci, Scritture di costituzione, Raccolta dei mezzi finanziari, Scritture di esercizio, Scritture di assestamento e rettifica, Valutazione delle rimanenze, Ratei e risconti, Scritture di chiusura, Determinazione del reddito d’es°, Destinazione dell’utile d’esercizio, Scrittura di riapertura.
Durata: 52 ore

MODULO 5: LA GESTIONE DEI CLIENTI IN AMBITO INTERNAZIONALE
Le strutture grammaticali fondamentali: Pronomi personali soggetto, presente del verbo essere, risposte brevi, articoli determinativi e indeterminativi, aggettivi possessivi, aggettivi e pronomi dimostrativi, w questions, plurale dei sostantivi. Preposizioni di luogo, how much/how many, presente del verbo avere, l’aggettivo, il verbo modale can. Genitivo sassone, il presente semplice, preposizioni con w questions. Pronomi personali complemento, la forma in – ing, l’ora, preposizioni di tempo, avverbi di frequenza, have. Il presente progressivo, partitivi: some any, phrasal verbs. Pronomi possessivi, whose, il presente progressivo (2), l’imperativo, would you like, some (2), have to. La comunicazione telefonica e verbale: Impostare una telefonata, presentarsi, lasciare un messaggio, passare una comunicazione, prendere un messaggio, filtrare le telefonate, effettuare prenotazioni, ristoranti, alberghi. La comunicazione scritta: Abilità di scrivere in inglese in modo chiaro, corretto e ben strutturato. Lettera commerciale, lettera ad un’azienda, lettera ad una persona all’interno dell’azienda, intestazione,riferimenti a contatti precedenti. Conferma appuntamento/riunione, conferma di orario arrivo/partenza, conferma di ricevuta documentazione.
Durata: 32 Ore

MODULO 6: IL PROCESSO COMUNICATIVO IN AZIENDA
Meccanismi del processo comunicativo -Automatismi del nostro modo di comunicare; Gli strumenti della comunicazione: il linguaggio del corpo: il corpo come mezzo di comunicazione chiarezza e contraddittorietà dei segnali la combinazione dei singoli segnali; far buona impressione la prima volta: l’importanza della prima impressione La comunicazione interpersonale: Le strutture della comunicazione; I canali di comunicazione gli Effetti delle interferenze nella comunicazione: distorsione e dispersione; La comunicazione a catena; Qualità del comunicatore efficace; Ascolto attivo; Stile Assertivo; Organizzazione e gestione delle risorse umane La gestione del personale; L’azienda come squadra; Perché il dipendente lavora in azienda; motivazioni ed aspettative; L’ampiezza del controllo e le comunicazioni in azienda; Gli stili di direzione; orientamento ai compiti e orientamento alle relazioni umane; esercitazioni pratiche .
Durata: 8 Ore

 

Per iscriversi contattare segreteria@gfaconsulting.it oppure visita la pagina del corso.

Dove: aula virtuale – Zoom

Costo: gratuito, finanziato Fondo Forma.Temp.

Destinatari: il corso è gratuito e riservato a persone disoccupate, inoccupate e in mobilità.

Periodo: dal 31/03/2023 al 21/04/2023

Ore: 120

Giorni e orario: dal lunedì al venerdì con orario 9:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00

Partecipanti: 15 persone