Corso gratuito di formazione per Addetto alla lavorazione e alla commercializzazione die prodotti di carne e salumi
La figura si occupa dell’intero processo di lavorazione dei principali prodotti alimentari freschi a base di carne destinati al consumo, del loro confezionamento, del ricevimento e del controllo delle merci, della vendita al cliente, sia nella piccola che nella grande distribuzione.
Le competenze sviluppate attraverso il corso permetteranno di gestire tutte le attività collegate alla lavorazione, confezionamento e commercializzazione delle carni. Il corso fornirà adeguate conoscenze sulla lavorazione, taglio, conservazione e commercializzazione delle carni e salumi; conoscenza della normativa igienico-sanitaria; nozioni di marketing per gestire la clientela di riferimento.
La figura potrà lavorare nella piccola e grande distribuzione, sia a contatto diretto con il pubblico che non. La professionalità formata è molto ricercata soprattutto dalle aziende della grande distribuzione e risulta una delle figure più difficili da reperire nel settore commerciale.
Certificazioni in uscita:
1) Attestato di Qualifica di III Livello EQF di: Addetto alla lavorazione dei prodotti e alla commercializzazione dei prodotti di carne e salumi
2) Attestato di Frequenza: HACCP – Formazione obbligatoria per titolare di impresa alimentare e responsabile dei piani di autocontrollo di attività alimentari complesse
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Dove: Viale E. De Amicis n. 185 – Firenze
Costo: gratuito
Destinatari: essere maggiorenni e aver almeno adempiuto all’obbligo di istruzione. Il livello di conoscenza della lingua italiana dovrà essere tale da assicurare una proficua partecipazione alle attività. Ai partecipanti di nazionalità non italiana si richiede il permesso di soggiorno in corso di validità e un livello di conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il requisito verrà verificato in fase di controllo dei requisiti di accesso, tramite test in ingresso.
Scadenza iscrizioni: 31 Luglio 2023
Ore: 900