E' attivo l'IT WALLET!


Da oggi puoi aggiungere al portafoglio di IO la versione digitale dei tuoi documenti.

IT-Wallet è un sistema che razionalizza e migliora l’identità digitale e l’accesso a documenti e servizi pubblici in Italia, come, per esempio, la patente di guida, la tessera sanitaria o la carta europea della disabilità, che saranno disponibili in formato digitale e sempre a portata di smartphone, in un formato sicuro e facilmente accessibile.

Cos’è l’IT Wallet?

L’IT Wallet è un “portafoglio digitale” integrato nell’app IO, l’applicazione ufficiale della Pubblica Amministrazione italiana. Sviluppato da PagoPA, permette di avere sempre a portata di smartphone le versioni digitali di documenti importanti. Nella sua fase iniziale, l’IT Wallet includerà tre documenti: la patente di guida, la tessera sanitaria e la carta europea della disabilità. Questi documenti digitali avranno piena validità legale e potranno essere utilizzati in sostituzione dei corrispettivi documenti fisici. L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto della trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione italiana, che mira a rendere più efficienti e accessibili i servizi pubblici.

L’IT Wallet non è solo un contenitore di documenti, ma un vero e proprio sistema che garantisce la sicurezza e la protezione dei dati personali dei cittadini, grazie a sistemi di crittografia e verifica avanzati come l’autenticazione tramite CIE (Carta d’Identità Elettronica) o SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

È importante sottolineare che l’adozione del portafoglio digitale non è obbligatoria: i cittadini possono scegliere liberamente se utilizzare questa nuova funzionalità o continuare a fare affidamento esclusivamente sui documenti fisici tradizionali.

Come funziona:

gli utenti possono accedere a questa nuova funzionalità direttamente dall’app IO, l’applicazione già ampiamente utilizzata per interagire con i servizi pubblici.

Per aggiungere i documenti digitali al proprio IT Wallet, i cittadini devono prima autenticarsi utilizzando le credenziali SPID o la CIE. Una volta autenticati, è possibile selezionare quali documenti digitalizzare e aggiungerli al proprio portafoglio virtuale. Ma il sistema è progettato per aggiornare automaticamente i documenti in caso di modifiche o rinnovi, assicurando che l’utente abbia sempre a disposizione la versione più recente e valida dei propri documenti.

 

fonte digital4biz