Cinema sotto le stelle

Cinema sotto le stelle


Dal 4 al 27 agosto, nei giardini dei circoli Arci di frazione

EMPOLI – Torna dal 4 al 27 agosto la rassegna estiva Cinema sotto le stelle, organizzata da Arci Empolese Valdelsa e Arci Valdarno Inferiore con il sostegno del Comune di Empoli. L’iniziativa, parte del cartellone “Uno Spettacolo d’Estate”, animerà le serate di agosto con nove appuntamenti distribuiti nei circoli Arci di Empoli, proponendo film recenti, commedie e pellicole d’autore, tutte a ingresso gratuito. Le proiezioni inizieranno alle ore 21.15 e non si terranno nella serata di Ferragosto. L’obiettivo è portare la cultura nei quartieri e nelle frazioni, dopo le iniziative musicali e letterarie già realizzate nei mesi precedenti.
Il programma si apre lunedì 4 agosto al circolo Arci di Monterappoli con C’è ancora domani, esordio alla regia di Paola Cortellesi, film record di incassi che ha riacceso l’attenzione sulla violenza di genere. Si prosegue il 6 agosto al circolo di Pozzale con Un mondo a parte, dramedy con Virginia Raffaele e Antonio Albanese. Venerdì 8 agosto si ride con La guerra dei nonni, proiettato al circolo di Pagnana. Lunedì 11 agosto è invece dedicato ai più piccoli con Tartarughe Ninja – Caos Mutante, in programma ad Avane.
Mercoledì 13 agosto, al circolo di Cortenuova, si torna a riflettere con Cento domeniche, film diretto e interpretato da Antonio Albanese. Dopo la pausa del 15 agosto, il cinema riprende mercoledì 20 al circolo di Sant’Andrea con Il colore viola, musical drama diretto da Blitz Bazawule. Venerdì 22 agosto sarà la volta di Io Capitano di Matteo Garrone, al circolo di Pontorme. Lunedì 25 agosto, ancora spazio all’animazione con Raya e l’ultimo drago, al circolo Cascine Garibaldi. La rassegna si chiude mercoledì 27 agosto nel giardino della REMS del Pozzale con In principio erano le mutande, commedia romantica firmata Anna Negri.

Per maggiori informazioni clicca qui.

 

Fonte www.comune.empoli.fi.it.


Da Vinci Experience

Da Vinci Experience


Dal 09/06/2025 al 05/10/2025 alla Cattedrale Dell’Immagine di Firenze

Dal 9 giugno 2025 al 5 ottobre 2025 ritorna Da Vinci Experience, un viaggio immersivo attraverso la vita e le opere di Leonardo alla Cattedrale dell’Immagine a Firenze. Una sorprendente mostra suggestiva dedicata al genio toscano che trasporterà gli spettatori alla scoperta dell’artista e dello scienziato, dell’ingegnere e dell’anatomista. Un personaggio dalle mille sfaccettature che ha cambiato il corso della storia.
Il viaggio attraverso la vita e le opere di Leonardo viene affrontato in 35 minuti di video immersivo suddiviso in sei blocchi tematici: biografia, colore, pittura, ingegneria/anatomia, acqua e aria. Una narrazione che parte dal racconto cronologico della vita del genio e poi si dirama tra gli effetti visivi dei video generativi che affrontano i tanti temi legati a Leonardo.

Orari della mostra:
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 19:00

Giorni di chiusura a giugno:
14 giugno: chiuso
15 giugno : chiuso
17 giugno: chiuso per evento
21 giugno: chiuso
22 giugno: chiuso
23 giugno: chiusura ore 15:00 (ultimo ingresso 14:00)
28 giugno: chiuso
29 giugno: chiuso

Per maggiori informazioni clicca qui

 

Fonte www.portalegiovani.comune.fi.it


Corso gratuito  Sviluppatore Software Developer

Corso gratuito per Sviluppatore Software Developer – Tecnico della progettazione, sviluppo, testing e manutenzione del software

Il percorso forma una figura professionale specializzata nello sviluppo software, capace di seguire tutte le fasi del processo: dall’analisi dei bisogni dell’utente alla progettazione, scrittura del codice, testing, manutenzione e aggiornamento del programma. I partecipanti acquisiranno competenze per redigere specifiche tecniche, programmare secondo gli standard richiesti, testare e correggere il software, garantendo funzionalità, qualità e rispetto delle tempistiche, con attenzione anche alla normativa e all’accessibilità.

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: Persone maggiorenni, disoccupate o inattive, che abbiano assolto l’obbligo scolastico e formativo e siano in possesso di un diploma di scuola superiore. Per i cittadini stranieri è richiesto il possesso di una certificazione di livello B1 in italiano.

Numero Destinatari: 15

Costo: Gratuito

Dove: ASEV – Via Piovola, 138, 50053 Empoli (FI)

Inizio Corso: dal 14/07/2025 al 19/04/2026

Ore: 600 ore, di cui 110 ore di aula e 260 di laboratorio, 30 ore di accompagnamento e 200 ore di stage in aziende del settore.

Per info: info@asev.it oppure 057176650


Corso gratuito per Sistemista informatico

Corso gratuito per Sistemista informatico – Tecnico delle attività di installazione, configurazione, manutenzione e riparazione reti informatiche

Il percorso è finalizzato alla formazione di una figura tecnica capace di progettare, installare e gestire reti informatiche e di comunicazione all’interno di aziende e organizzazioni. I partecipanti acquisiranno competenze per pianificare la struttura della rete, scegliere e posizionare correttamente hardware e dispositivi, configurare sistemi e garantire prestazioni efficienti. Saranno in grado di eseguire manutenzioni e aggiornamenti, intervenire in caso di guasti, fornire supporto agli utenti e collaborare alla progettazione di soluzioni affidabili e funzionali in linea con l’evoluzione tecnologica del settore.

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: Persone maggiorenni, disoccupate o inattive, che abbiano assolto l’obbligo scolastico e formativo e siano in possesso di un diploma di scuola superiore. Per i cittadini stranieri è richiesta una certificazione linguistica di livello B1 in italiano.

Numero Destinatari: 15

Costo: Gratuito

Dove: ASEV – Via Piovola, 138, 50053 Empoli (FI)

Inizio Corso: dal 14/07/2025 al 19/04/2026

Ore: 600 ore totali, di cui 100 ore di aula e 270 ore di laboratorio, 30 ore di accompagnamento (di cui 8 individuali) e 200 ore di stage in aziende del settore.

Per info: info@asev.it oppure 0571 76650


Beat Festival

Beat Festival


Dal 28/08/2025 al 7/09/2025 al Parco di Serravalle – Empoli

Beat è uno dei festival toscani con il maggior numero di presenze di pubblico. Nato nel 2015 ha incrementato il proprio pubblico fino a superare le 130.000 presenze nell’edizione 2023. E’ un festival unico e originale che si svolge nel fantastico Parco di Serravalle proponendo un mix di contenuti: musica, food, showcases, handmade market, dj set e moltissimo altro. Nel 2024 si svolgerà la decima edizione.  Un traguardo speciale, un’esperienza irripetibile: preparati a vivere l’edizione più esplosiva di sempre!

MUSIC, FOOD & FUN: il cuore del Beat Festival
Concerti, dj set, band emergenti. Street food da ogni angolo del mondo, birre artigianali, handmade market, relax e divertimento: al Parco di Serravalle, ogni sera è un’esperienza diversa.

  • 28 Agosto: Folkstone
  • 29 Agosto: Willie Peyote
  • 30 Agosto: Fabri Fibra
  • 31 Agosto: Ketama126
  • 6 Settembre: Capo Plaza
  • 7 Settembre: Naska
  • 31 Agosto: Bresh (data aggiuntiva)
  • 4 Settembre: Paky e Luchè (data aggiuntiva)
  • 5 Settembre: Crazy 90s – Il Party Anni ’90 (data aggiuntiva)

Per maggiori informazioni clicca qui

 

Fonte https://www.beatfestival.net/


Banksy and Friends. Storie di artisti ribelli

Banksy and Friends. Storie di artisti ribelli


Dal 7 giugno 2025 al 9 novembre 2025 presso il Palazzo Pretorio di Pontedera

Dal 7 giugno al 9 novembre 2025, il Palazzo Pretorio di Pontedera ospita la mostra “BANKSY & FRIENDS. Storie di artisti ribelli”, che esplora il ruolo provocatorio e innovativo dell’arte contemporanea. Con oltre settanta opere di artisti internazionali, tra cui Banksy, simbolo della street art e della protesta, e molti altri nomi famosi come Andy Warhol e Damien Hirst, la mostra invita a riflettere su come l’arte possa raccontare e sfidare la realtà rompendo con le tradizioni.
La mostra presenta artisti che affrontano temi profondi e contemporanei con linguaggi visivi diversi: Damien Hirst esplora il confine tra vita e morte; Takashi Murakami usa l’estetica Kawaii per criticare la società moderna; Mr. Brainwash trasmette messaggi positivi ispirati alla pop art; David LaChapelle propone fotografie audaci e simboliche. L’evento è organizzato da Piuma con Arthemisia, Pop House Gallery e Trium Art Gallery, e sostenuto da Banca Popolare di Lajatico, Unicoop Firenze e Londinese.

Biglietti disponibili su www.ticket.it

 

Fonte www.banksy& friends.it


Corso gratuito di Operatori/trici esperti/e nella manifattura della calzatura e aggiunteria

Corso gratuito di Operatori/trici esperti/e nella manifattura della calzatura e aggiunteria

Il corso è finalizzato a formare i prossimi operatori in ambito manifatturiero. Il percorso sarà propedeutico all’inserimento lavorativo ed i partecipanti avranno la possibilità di essere inseriti nelle aziende del territorio.
Il corso prevede 240 ore di formazione su: sicurezza di base e diritti e doveri del lavoratore, principi di taglio a trancia, fasi di preparazione della tomaia, principi di aggiunteria, montaggio, fondo, finissaggio, rifinizione e confezionamento della calzatura.

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia occupati che disoccupati) iscritti e selezionati da STAFF.

Numero Destinatari: 12

Costo: Gratuito

Dove: Consorzio Toscana Manifatture, Santa Croce sull’Arno (PI)

Inizio Corso: Dal 16 giugno 2025 al 25 luglio 2025

Ore: 240 ore (232 ore modulo tecnico + 8 ore moduli obbligatori)

Per info: santacroce@staff.it oppure 05711666003


Corso gratuito di Addetto/a Front Office con inglese

Corso gratuito di addetto/a front office con inglese

Obiettivo del percorso è quello di formare professionisti addetti al front office. Il corso si svolgerà in modalità virtuale su piattaforma Zoom.

Programma del corso:

  • modulo obbligatorio sicurezza generale
  • modulo obbligatorio diritti e doveri
  • stesura di documenti aziendali attraverso la videoscrittura con word
  • gestione e analisi dei dati aziendali con fogli di calcolo
  • stesura di presentazioni aziendali con powerpoint
  • gestione di clienti in ambito internazionale
  • processo comunicativo in azienda

Requisiti per accedere al corso:

  • disoccupati e inattivi 
  • connessione Internet e possesso di un computer/tablet con microfono e webcam (no cellulare)

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: disoccupati o inattivi

Numero Destinatari: 15

Costo: gratuito

Dove: aula virtuale ZOOM

Inizio Corso: dal 09 Giugno 2025 al 30 Giugno 2025

Ore: 120 ore

Per info: segreteria@gfaconsulting.it


Corso gratuito di Sistemista Informatico

Corso gratuito di tecnico delle attività di installazione, configurazione, manutenzione e riparazione reti informatiche – Sistemista informatico

Obiettivo del percorso è quello di formare professionisti in grado di creare reti informatiche e di comunicazione dati per aziende ed organizzazioni, pianificare e progettare la disposizione della rete, determinare l’hardware necessario e la posizione del computer, server, cavi e router; stabilire lo spazio di archiviazione dei dati e la capacità, velocità e software necessari.

Requisiti per accedere al corso:

  • essere maggiorenni
  • disoccupati e inattivi con assolvimento obbligo scolastico e formativo in possesso del diploma di Scuola Superiore 
  • per i cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana (almeno livello B1)

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: disoccupati o inattivi

Numero Destinatari: 15

Costo: gratuito

Dove:  Asev – Empoli (FI)

Inizio Corso: dal 19 Maggio 2025 al 19 Aprile 2026

Scadenza Iscrizioni: 12 Maggio 2025

Ore: 600 ore di cui 100 ore di aula, 270 ore di laboratorio, 30 ore di accompagnamento e 200 ore di stage

Per info: v.valori@asev.it – 057176650


Corso gratuito di Sviluppatore Software - Developer

Corso gratuito di Sviluppatore Software – Developer

Obiettivo del percorso è quello di formare professionisti in grado di progettare e migliorare il software, sovraintendere l’intero processo di sviluppo, analizzare le esigenze degli utenti, progettare programmi, scrivere codice o guida programmatori e testare e documentare i programmi.

Requisiti per accedere al corso:

  • essere maggiorenni
  • disoccupati e inattivi con assolvimento obbligo scolastico e formativo in possesso del diploma di Scuola Superiore 
  • per i cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana (almeno livello B1)

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: disoccupati o inattivi

Numero Destinatari: 15

Costo: gratuito

Dove:  Asev – Empoli (FI)

Inizio Corso: dal 19 Maggio 2025 al 19 Aprile 2026

Scadenza Iscrizioni: 12 Maggio 2025

Ore: 600 ore di cui 110 ore di aula, 260 ore di laboratorio, 30 ore di accompagnamento e 200 ore di stage

Per info: v.valori@asev.it – 057176650