Let's Festival
LET'S FESTIVAL
LET'S FESTIVAL
Let’s Monday: Il 2, 9, 16, 23 e 30 GIUGNO – Let’s Festival 11-12 LUGLIO, presso l’Orto Di San Matteo – Castelfranco Di Sotto
LET’S Festival è un evento nato nel 2018 dal sogno di un gruppo di under25: creare un’occasione per la musica e le passioni, l’espressione di sé e della comunità delle nuove generazioni che avesse luogo nella provincia di Pisa, a Castelfranco di Sotto.
Il LET’S non è solo Festival. Il LET’S è anche tanti eventi e format diversi.
Per maggiori informazioni, clicca qui
Fonte www.letsfestival.it
Non perderti il principale evento spin-off è il LET’S Monday

Corso gratuito di Addetto/a Front Office con inglese
Corso gratuito di addetto/a front office con inglese
Obiettivo del percorso è quello di formare professionisti addetti al front office. Il corso si svolgerà in modalità virtuale su piattaforma Zoom.
Programma del corso:
- modulo obbligatorio sicurezza generale
- modulo obbligatorio diritti e doveri
- stesura di documenti aziendali attraverso la videoscrittura con word
- gestione e analisi dei dati aziendali con fogli di calcolo
- stesura di presentazioni aziendali con powerpoint
- gestione di clienti in ambito internazionale
- processo comunicativo in azienda
Requisiti per accedere al corso:
- disoccupati e inattivi
- connessione Internet e possesso di un computer/tablet con microfono e webcam (no cellulare)
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Destinatari: disoccupati o inattivi
Numero Destinatari: 15
Costo: gratuito
Dove: aula virtuale ZOOM
Inizio Corso: dal 09 Giugno 2025 al 30 Giugno 2025
Ore: 120 ore
Per info: segreteria@gfaconsulting.it
Corso gratuito di Sistemista Informatico
Corso gratuito di tecnico delle attività di installazione, configurazione, manutenzione e riparazione reti informatiche – Sistemista informatico
Obiettivo del percorso è quello di formare professionisti in grado di creare reti informatiche e di comunicazione dati per aziende ed organizzazioni, pianificare e progettare la disposizione della rete, determinare l’hardware necessario e la posizione del computer, server, cavi e router; stabilire lo spazio di archiviazione dei dati e la capacità, velocità e software necessari.
Requisiti per accedere al corso:
- essere maggiorenni
- disoccupati e inattivi con assolvimento obbligo scolastico e formativo in possesso del diploma di Scuola Superiore
- per i cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana (almeno livello B1)
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Destinatari: disoccupati o inattivi
Numero Destinatari: 15
Costo: gratuito
Dove: Asev – Empoli (FI)
Inizio Corso: dal 19 Maggio 2025 al 19 Aprile 2026
Scadenza Iscrizioni: 12 Maggio 2025
Ore: 600 ore di cui 100 ore di aula, 270 ore di laboratorio, 30 ore di accompagnamento e 200 ore di stage
Per info: v.valori@asev.it – 057176650
Corso gratuito di Sviluppatore Software - Developer
Corso gratuito di Sviluppatore Software – Developer
Obiettivo del percorso è quello di formare professionisti in grado di progettare e migliorare il software, sovraintendere l’intero processo di sviluppo, analizzare le esigenze degli utenti, progettare programmi, scrivere codice o guida programmatori e testare e documentare i programmi.
Requisiti per accedere al corso:
- essere maggiorenni
- disoccupati e inattivi con assolvimento obbligo scolastico e formativo in possesso del diploma di Scuola Superiore
- per i cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana (almeno livello B1)
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Destinatari: disoccupati o inattivi
Numero Destinatari: 15
Costo: gratuito
Dove: Asev – Empoli (FI)
Inizio Corso: dal 19 Maggio 2025 al 19 Aprile 2026
Scadenza Iscrizioni: 12 Maggio 2025
Ore: 600 ore di cui 110 ore di aula, 260 ore di laboratorio, 30 ore di accompagnamento e 200 ore di stage
Per info: v.valori@asev.it – 057176650
Libri gratis: contributo per l'acquisto di libri scolastici
Libri gratis: contributo per l'acquisto di libri scolastici
Libri Gratis è una misura per sostenere l’accesso dei giovani all’istruzione secondaria di primo e secondo grado attraverso un contributo all’acquisto della dotazione libraria necessaria per l’anno scolastico 2025-2026.
La Regione Toscana offre un contributo per l’acquisto dei libri di testo destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado iscritti all’anno scolastico 2025/2026.
L’iniziativa, denominata “Libri Gratis”, è pensata per sostenere le famiglie con reddito basso e garantire pari opportunità nell’accesso all’istruzione.
Chi può fare domanda
-
Residenti in Toscana
-
Studenti con meno di 24 anni
-
Famiglie con ISEE non superiore a 15.800 euro
-
Iscritti a scuole secondarie di primo o secondo grado, pubbliche o paritarie, in Toscana o in una regione confinante
Importi del contributo
-
309 euro per la prima media
-
137 euro per seconda e terza media
-
348 euro per la prima e terza superiore
-
204 euro per la seconda superiore
-
251 euro per la quarta e quinta superiore
Come fare domanda
La richiesta va presentata online, attraverso l’applicativo regionale, dalle ore 9:00 del 28 aprile alle ore 12:00 del 28 maggio 2025. È necessario avere a disposizione un’identità digitale (SPID, CIE o CNS) e un’attestazione ISEE valida.
Hai bisogno di una mano?
Per assistenza nella compilazione della domanda o per maggiori informazioni, puoi rivolgerti all’InformaGiovani: il nostro staff è a disposizione per aiutarti passo dopo passo.
Tutte le info su: www.regione.toscana.it/librigratis
Corso gratuito IeFP di Operatore ai Servizi di Vendita
Corso gratuito IeFP di Operatore ai Servizi di Vendita – C.O.S.M.O.
Il corso ha lo scopo di fornire le competenze necessarie per assistere, orientare e informare il cliente nell’acquisto di un bene o servizio; disporre e rifornire gli scaffali e i display con le merci, gestire i rapporti con i fornitori e controllare e stoccare la merce; gestire le operazioni di cassa, curare le relazioni con i clienti e gestire autonomamente le proprie mansioni.
Requisiti per accedere al corso:
- età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione o che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione
- per cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana (livello A2)
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Destinatari: giovani di età inferiore ai 18 anni
Costo: gratuito
Dove: La Base – Firenze
Durata Corso: Settembre 2025 – Giugno 2028
Scadenza iscrizione: 29 Agosto 2025
Ore: 2970 (2170 ore di formazione teorica di cui 30 ore di accompagnamento, 800 ore di stage)
Per info: info@labase.it – 055289977 / 0552699241
Corso gratuito di Front Office (Sviluppa i tuoi talenti)
Corso gratuito di Front Office (Sviluppa i tuoi talenti)
Obiettivo del percorso è quello di formare professionisti in grado di: combinare l’utilizzo di più strumenti operativi per garantire la tempestività delle informazioni e le qualità del servizio; gestire operativamente le banche dati informative funzionali all’erogazione dei servizi; utilizzare le funzionalità del sistema informativo per la diffusione e la trasmissione delle informazioni in formato accessibile a tutte le utenze.
Requisiti per accedere al corso:
- giovani di età tra i 18 e 34 anni
- disoccupati e inattivi
- per i cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana (almeno livello A2)
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Destinatari: disoccupati o inattivi
Numero Destinatari: 12 allievi
Costo: gratuito
Dove: Asev – Empoli (FI)
Inizio Corso: da Aprile 2025 a Giugno 2025
Scadenza Iscrizioni: 28 Marzo 2025
Ore: 80 ore di cui 32 ore di aula e 48 ore di laboratorio
Per info: s.panichi@asev.it- 057176650
Corso gratuito di Percorso Come Back (Sviluppa i tuoi talenti)
Corso gratuito di Percorso Come Back (Sviluppa i tuoi talenti)
Obiettivo del percorso è quello di formare professionisti in grado di: riconoscere, valorizzare e potenziare le proprie soft skills necessarie per affrontare le sfide del lavoro con competenze comunicative e argomentative; saper leggere contesti e sviluppare pensiero divergente.
Requisiti per accedere al corso:
- giovani di età tra i 18 e 34 anni
- disoccupati e inattivi
- per i cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana (almeno livello A2)
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Destinatari: disoccupati o inattivi
Numero Destinatari: 12 allievi
Costo: gratuito
Dove: HUGO – Empoli (FI)
Inizio Corso: da Aprile 2025 a Giugno 2025
Scadenza Iscrizioni: 28 Marzo 2025
Ore: 80 ore di cui 32 ore di aula e 48 ore di laboratorio
Per info: s.panichi@asev.it- 057176650
Corso gratuito di Macchine Operatrici (Sviluppa i tuoi talenti)
Corso gratuito di Macchine Operatrici (Sviluppa i tuoi talenti)
Obiettivo del percorso è quello di formare professionisti in grado di: effettuare efficacemente le operazioni agroforestali e di gestioni ambientali; rispettare i vincoli d’impiego per un uso in sicurezza delle operatrici; utilizzare le macchine operatrici per le lavorazioni del terreno (es. aratri, ripper..).
Requisiti per accedere al corso:
- giovani di età tra i 18 e 34 anni
- disoccupati e inattivi
- per i cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana (almeno livello A2)
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Destinatari: disoccupati o inattivi
Numero Destinatari: 12 allievi
Costo: gratuito
Dove: Centro L.I.F.E. – Empoli (FI)
Inizio Corso: da Aprile 2025 a Giugno 2025
Scadenza Iscrizioni: 28 Marzo 2025
Ore: 80 ore di cui 32 ore di aula e 48 ore di laboratorio
Per info: s.panichi@asev.it- 057176650
Corso gratuito di Potatura (Sviluppa i tuoi talenti)
Corso gratuito di Potatura (Sviluppa i tuoi talenti)
Obiettivo del percorso è quello di formare professionisti in grado di: collocare le potature nel periodo vegetativo migliore per la pianta per non compromettere la risposta vegetativa prevedendo i tempi necessari e garantendo l’efficienza degli attrezzi; dare la forma di allevamento prescelta sulla base di considerazioni di carattere produttivo o di sviluppo delle piante; eseguire le operazioni di taglio con gli strumenti idonei e in condizioni di sicurezza.
Requisiti per accedere al corso:
- giovani di età tra i 18 e 34 anni
- disoccupati e inattivi
- per i cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana (almeno livello A2)
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Destinatari: disoccupati o inattivi
Numero Destinatari: 12 allievi
Costo: gratuito
Dove: Centro L.I.F.E. – Empoli (FI)
Inizio Corso: da Aprile 2025 a Giugno 2025
Scadenza Iscrizioni: 28 Marzo 2025
Ore: 80 ore di cui 32 ore di aula e 48 ore di laboratorio
Per info: s.panichi@asev.it- 057176650