Corso gratuito IeFP di addetto/a ai Servizi di Promozione e Accoglienza - HOST
Corso gratuito IeFP di addetto/a ai Servizi di Promozione e Accoglienza – HOST
Obiettivo del percorso è quello di formare una figura professionale con competenze necessarie per lavorare presso le strutture alberghiere e in tutti i contesti legati all’accoglienza, al turismo, alla gestione del tempo libero e gestire l’accoglienza del cliente nelle varie tipologie di strutture ricettive, effettuando le procedure di prenotazione, check in e check out. In grado di utilizzare pratiche amministrative connesse al soggiorno del cliente e alle varie attività presenti nelle strutture, di individuare le risposte adeguate ai bisogni dell’utente, gestione e promozione della struttura ricettiva.
Requisiti per accedere al corso:
- giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione
- giovani di età inferiore ai 18 anni che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione
- per cittadini stranieri: permesso di soggiorno in corso di validità e livello A2 di conoscenza della lingua italiana
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Destinatari: giovani di età inferiore ai 18
Numero Destinatari: 15 allievi
Costo: gratuito
Dove: Firenze (FI)
Durata Corso: da Settembre 2024 a Giugno 2027
Ore: 2970 ore (2170 ore di formazione aula/laboratorio e 800 ore stage)
Per info: info@labase.it – 055 289977
Corso gratuito di Tecnico delle attività di conduzione dell'oliveto e di gestione del frantoio AGRI-OIL
Corso gratuito di tecnico delle attività di conduzione dell’oliveto e di gestione del frantoio AGRI-OIL
Obiettivo del percorso è quello di fornire competenze per operare in tutte le attività della filiera olivo-olio, sia per la conduzione dell’oliveto che per la gestione del frantoio.
Contenuti del corso formativo:
- sicurezza sui luoghi di lavoro e Haccp
- strumenti e attrezzature
- concimazione dell’oliveto: tipologia di concimazione, prodotti fertilizzanti, concimazione biologica e biodinamica
- parassiti e malattie dell’olivo
- difesa dell’oliveto: strategie di difesa a basso impatto di tipo integrato e biologico
- processo produttivo dell’olio
- tecniche di potatura dell’olivo
- stage
Requisiti per accedere al corso:
- essere maggiorenni
- inattivi, disoccupati e inoccupati
- qualifica professionale di livello 3 EQF oppure diploma di scuola superiore di secondo grado o almeno 3 anni di esperienza lavorativa documentata nell’attività professionale di riferimento
- per cittadini stranieri: certificazione della lingua italiana livello B1
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Destinatari: persone disoccupate, inoccupate o inattive
Numero Destinatari: 15 allievi
Dove: Empoli (FI)
Durata Corso: da Agosto 2024 a Giugno 2025
Ore: 600 ore (120 ore di aula, 210 ore di laboratorio, 30 ore di orientamento e 240 ore di stage
Per info: centrolife@centrolife.it – info@forium.it – 057179874 – 0571360069
Corso gratuito di addetto/a agli interventi tecnici ed agronomici sulle coltivazione e alla gestione di impianti, macchine ed attrezzature - ETTARO
Corso gratuito di addetto/a agli interventi ed agronomici sulle coltivazioni e alla gestione di impianti, macchine ed attrezzature – ETTARO
Obiettivo del percorso è quello di permettere di acquisire una professionalità per inserirsi nel settore agricolo in maniera competitiva e aggiornata, con un kit di competenze che spaziano dalla gestione degli impianti e macchinari, alla difesa fitosanitaria, alle tecniche di coltivazione, alla conservazione e trasformazione dei prodotti alimentari.
Contenuti del corso formativo:
- La conduzione delle produzioni arboree, erbacee e ortofloricole
- Potatura
- Pianificazione ed organizzazione delle fasi di sviluppo dei processi predisponendo l’ambiente di lavoro e verifica/controllo delle attività – Sicurezza sui luoghi di lavoro
- La conduzione e la manutenzione di attrezzature e macchinari agricoli
- La scelta del momento migliore per condizioni climatiche, stadio di sviluppo e condizioni fitopatologiche della coltivazione
- Gestione di impianti, macchine ed attrezzature (manutenzione)
- Gestione della cantina (trasformazione dell’uva in vino, monitoraggio del processo di invecchiamento, controllo e manutenzione delle operazioni di cantina)
- Trasformazione, confezionamento, conservazione, stoccaggio e vendita dei prodotti
- Formazione obbligatoria patentino trattore
Requisiti per accedere al corso:
- essere maggiorenni
- disoccupati e inattivi
- minorenni con possesso di Qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale (3EQF)
- per cittadini stranieri: permesso di soggiorno in corso di validità e conoscenza della lingua italiana livello A2
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Destinatari: persone disoccupate o inattivi
Numero Destinatari: 15 allievi
Costo: gratuito
Dove: Empoli (FI)
Durata Corso: Luglio 2024 – Giugno 2025
Ore: 900 ore (di cui 214 di aula, 206 di laboratorio, 30 di orientamento collettivo/individuale, 450 stage)
Per info: c.baggiani@mestieritoscana.it – g.fiaschi@mestieritoscana.it – 05711611888 / 3939050435
Corso gratuito IeFP di Operatore ai Servizi di Vendita
Corso gratuito IeFP di Operatore ai Servizi di Vendita
Corso gratuito triennale finalizzato al rilascio della qualifica di 3 Livello EQF. Il percorso consente l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e l’assolvimento del diritto dovere all’istruzione professionale previsti dalla normativa vigente.
L’Operatore ai servizi di Vendita interviene svolge attività relative al servizio di vendita e post vendita, anche in ambienti virtuali, con competenze nel supporto e assistenza al cliente, nell’organizzazione di ambienti e di spazi espositivi, nella predisposizione di iniziative promozionali e nella realizzazione degli adempimenti amministrativi basilari.
Requisiti per accedere al corso:
- età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione o che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione
- per cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana (livello A2)
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Destinatari: giovani di età inferiore ai 18 anni
Costo: gratuito
Dove: Empoli
Durata Corso: Settembre 2024 – Luglio 2027
Scadenza iscrizione: 13 Settembre 2024
Ore: 2970 (1085 ore di formazione teorica, 1085 ore di laboratorio di base e tecnico professionale, 800 alternanza rafforzata)
Per info: info@forium.it – 0571360069
Corso gratuito IeFp di Operatore ai Servizi di Impresa
Corso gratuito IeFP di Operatore ai Servizi di Impresa
Corso gratuito triennale “O.S.I.FI” finalizzato al rilascio della qualifica di 3 Livello EQF. Il percorso consente l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e l’assolvimento del diretto dovere all’istruzione professionale previsti dalla normativa vigente.
L’Operatore ai servizi di impresa interviene, a livello esecutivo, nel processo di amministrazione e gestione aziendale con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività relative alla gestione, elaborazione, trattamento e archiviazione di documenti e comunicazioni di diverso tipo, anche di natura amministrativo-contabile.
Requisiti per accedere al corso:
- età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione o senza conseguimento o in grado dimostrare il conseguimento del titolo di studio del primo ciclo di istruzione
- per cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana (livello A2)
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Destinatari: giovani di età inferiore ai 18 anni
Costo: gratuito
Dove: Empoli (FI)
Durata Corso: Settembre 2024 – Luglio 2027
Ore: 2970 (1085 ore di formazione teorica, 1085 ore di attività laboratoriale di base e tecnico professionale, 800 ore di alternanza rafforzata)
Scadenza iscrizione: 13 Settembre 2024
Per info e iscrizione: info@forium.it – 0571360069
Corso di formazione in Metaverso - under 18
Corso di formazione in Metaverso – under 18
Il termine Metaverso, impiegato per la prima volta nel 1992, sta ad indicare un mondo virtuale 3D interattivo accessibile dagli utenti attraverso il proprio avatar. Il Metaverso, racchiude e supera i concetti di realtà virtuale e realtà immersiva, e per molti è la semplice evoluzione naturale del Web.
All’interno dei mondi del Metaverso, si presentano davanti a noi infinite possibilità: non solo interagire in modo più “fisico” con altri utenti ma anche costruire e creare il proprio spazio digitale, lavorare, giocare, assistere ad eventi.
A livello economico, si stima che il Metaverso raggiungerà un valore di business di circa 800 miliardi di dollari entro il 2024 con opportunità di crescita ancora non esplorate. Di fatto, un mercato enorme ancora totalmente inesplorato con il quale i ragazzi di oggi si stanno già confrontando (principalmente per la dimensione del gioco) ma si dovranno confrontare ancora di più nei prossimi anni.
Tra i vantaggi del Metaverso c’è anche quello di favorire l’apprendimento e l’istruzione.
La realtà aumentata è infatti di aiuto nella creazione, programmazione e nell’esplorazione di contenuti che, ragazzi e adolescenti possono imparare molto più in fretta, sviluppando competenze e codifiche riguardanti la progettazione digitale. In particolare l’uso della realtà virtuale è considerato un prezioso supporto anche per le classiche materie come matematica, scienza, tecnologia ed ingegneria.
Il Metaverso inoltre può offrire uno spazio vastissimo in cui esplorare e sperimentare senza rischio alcuno.
La finalità del corso è quella di prendere dimestichezza con i dispositivi necessari ad accedere al Metaverso, comprendere quali sono le principali piattaforme attualmente disponibili, imparare ad interagire ed esplorare questi mondi ed imparare i primi elementi di programmazione e l’utilizzo di alcuni applicativi di base disponibili su queste piattaforme.
Organizzazione del corso:
- Introduzione al Metaverso (15h):
- Definizione di Metaverso
- Come si entra nel Metaverso
- Analisi dei principali Metaversi disponibili
- Piattaforme in arrivo
- Dispositivi e digitalizzazione della realtà (5h)
- Lo spazio del Metaverso (5h):
- Creazione di account all’interno della piattaforma scelta
- Creare un ambiente “a misura di Metaverso”
- Analisi di applicazioni “best practice”
- Socializzazione nel Metaverso
Per info, bando e iscrizioni visita la pagina del corso.
Dove: Online
Costo: Pagamento (900€)
Destinatari: under 18
Periodo: da stabilire
Ore: 30 ore, weekend, con orario da stabilire
Diventare imprenditori di se stessi
Diventare imprenditori di se stessi!
Un percorso dedicato ai giovani e alle donne per sostenerli a sviluppare la propria idea e competenze imprenditoriali. Organizzato da ANPAL ed Agenzia Enforma
Di cosa si tratta?
Il programma ha come obiettivo quello di aiutare le donne e i giovani che non studiano e non lavorano a sviluppare una loro idea di business partendo da zero.
È un percorso formativo mirato e di accompagnamento personalizzato che ha il fine di permettere l’acquisizione delle competenze necessarie all’avvio e gestione dell’attività d’impresa.
Lo scopo è strutturare la propria idea imprenditoriale formalizzandola in un business plan per la successiva presentazione della domanda di finanziamento.
Questo percorso serve proprio ad evitare di commettere gravi errori imprenditoriali. Si basa su un corso completo in cui puoi:
– acquisire competenze imprenditoriali grazie ad un percorso formativo mirato;
– sviluppare un business plan trasformando la tua idea in un progetto concreto;
– essere supportato nella richiesta di un finanziamento agevolato dai 5.000 €
ai 50.000 € senza interessi e non assistito da nessuna forma di garanzia.
Dove si svolge?
Il corso si svolgerà con modalità a distanza, quindi praticabile in tutta Italia. Obbligatorio possedere un PC e connessione a internet.
Quali sono i requisiti?
Per poter partecipare il regolamento prevede il possesso dei seguenti requisiti:
– Essere disoccupati;
– Non frequentare un regolare corso di studi;
– Essere donna oppure avere un’età sotto i 30 anni al momento dell’inizio del percorso di formazione.
Per maggiori info visita il sito dedicato.
IG Flash: le novità a portata di smartphone!
IG Flash: le news a portata di smartphone
La Rete Informagiovani Valdarno sbarca su Whatsapp e su Telegram, l’app di messaggistica istantanea che si è progressivamente evoluta in un vero e proprio social network.
Se la gran parte delle notizie con cui interagiamo ogni giorno passano per i nostri smartphone allora iscrivendovi a IG Flash riceverete dall’Informagiovani Valdarno le notizie direttamente in modo sicuro e a portata di mano.
L’iscrizione a Telegram è gratuita e la procedura semplicissima, basta aprire Telegram da qualsiasi dispositivo (sia desktop che mobile), digitare @informagiovanivaldarno nel campo di ricerca e cliccare su «Unisciti».
Iscriversi a Whatsapp è ancora più semplice: basta aggiungere e salvare nei contatti il numero 3384948854 ed inviarci un messaggio WhatsApp con il testo “IGFLASH” che varrà come adesione al servizio.
Con lo sbarco su Telegram e Whatsapp la Rete Informagiovani del Valdarno rafforza la propria social media presence, aggiungendo un nuovo strumento di dialogo e di interazione con chi cerca informazioni su formazione, lavoro, studio ed eventi del territorio. I canali Telegram e Whatsapp si affiancano, così, alle pagine già attive su piattaforme come Facebook e Instagram: in questo modo si punta a diversificare le modalità di diffusione dei propri contenuti, spaziando lungo l’intero orizzonte della comunicazione social.
Scopri la Carta Giovani Nazionale
Ecco la Carta Giovani Nazionale
Una super opportunità è attiva per tutti i giovani e le giovani dai 18 ai 35 anni!
Carta Giovani Nazionale è una carta con cui puoi accedere a sconti per cinema, concerti, arte, sport, viaggi e molto altro!
La Carta Giovani Nazionale è una iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Una carta virtuale all’interno della quale i ragazzi e le ragazze possono acquistare beni e fruire di servizi e opportunità, beneficiando di agevolazioni e percorsi dedicati da parte delle aziende pubbliche e private che sono partner del progetto.
Carta Giovani Nazionale fa parte del circuito EYCA (European Youth Card Association), organizzazione non profit che si occupa di promuovere la mobilità e la cittadinanza attiva delle e degli Under 35, e ha un soggetto membro in ogni Paese europeo.
Come attivarla?
Puoi attivarla gratuitamente scaricando l’App io e accedendo con SPID: se hai bisogno di supporto scrivici o vieni in ufficio!
Trovi tutte le info sulla pagina di Giovani 2030.
Cinema e Teatri
Cinema e Teatri
Voglia di cinema o di uno spettacolo teatrale? Ecco la lista dei cinema e dei teatri della zona.
Cinema
- SuperCinema Lami Santa Croce sull’Arno – Via Francesca Sud, 8
Visita la programmazione - Nuovo Teatro Pacini Fucecchio – Piazza Giuseppe Montanelli
Visita la programmazione - Cinema Teatro Excelsior Empoli – Via Cosimo Ridolfi, 75
Visita la programmazione - Cineplex Pontedera – Via Tosco Romagnola 235B
Visita la programmazione - UCI Cinema Firenze – Via Del Cavallaccio
Visita la programmazione - The Space Firenze – Via di Novoli, 2
Visita la programmazione - Cinema Multisala Odeon Pisa – Piazza San Paolo all’Orto, 18
Visita la programmazione
Teatri
- Nuovo Teatro Pacini Fucecchio – Piazza Giuseppe Montanelli
Visita la programmazione - Teatro Verdi Santa Croce sull’Arno – Via G. Verdi, 7
Visita la programmazione - Teatro della Compagnia Castelfranco di Sotto – Via D. Alighieri, 28
Visita la programmazione - Teatro del Popolo Castelfiorentino – Piazza A. Gramsci, 80
Visita la programmazione
- Quaranthana Teatro Comunale San Miniato – Via Zara, 58
Visita la programmazione - Giallo Mare Minimal Teatro Empoli – Via Paolo Veronese, 10
Visita la programmazione
- Teatro Shalom Empoli – Via Ferruccio Busoni, 24/26
Visita la programmazione - Teatro Verdi Montecatini Terme – Viale Verdi, 45
Visita la programmazione - Teatro Era Pontedera – Via Indipendenza
Visita la programmazione - Teatro del Silenzio Lajatico – Via dell’Uccelliera
Visita la programmazione - Teatro Verdi Pisa – Via Palestro, 40
Visita la programmazione - Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Firenze – Piazza Vittorio Gui, 1
Visita la programmazione - Teatro Della Pergola Firenze – Via della Pergola, 12/32
Visita la programmazione - Teatro Verdi Firenze – Via Ghibellina, 99
Visita la programmazione - Teatro Tuscanyhall Firenze – Lungarno Aldo Moro 3
Visita la programmazione