Corso gratuito Specializzazione IFTS di Tecniche per la Programmazione della Produzione e la Logistica - Supply Chain Management

Corso gratuito IFTS di Tecniche per la Programmazione della Produzione e la Logistica – Supply Chain Management

Il corso ha l’obiettivo di formare 20 soggetti affinché questi siano in grado di inserirsi proficuamente all’interno delle imprese appartenenti alla filiera cartaria occupandosi della Supply Chain seguendo cioè l’intero processo che permette di portare un prodotto dal fornitore al cliente individuando gli ambiti di miglioramento dell’efficienza delle operazioni in ottica End to End adottando, in ogni fase del processo, soluzioni compatibili con i principi di sostenibilità ambientale. Il progetto contribuirà inoltre a formare i corsisti in merito alle soft skill maggiormente richieste per la figura in uscita, competenze relative all’utilizzo della lingua inglese e competenze comunicative e relazionali, in particolare le tecniche di negoziazione. Obiettivo generale del progetto è quello di formare un tecnico in grado di definire, anticipare e ottimizzare le soluzioni di pianificazione della produzione e le opzioni di traporto intermodale tenendo in considerazione il suo impatto sull’intera filiera produttiva , sia in up stream che down stream.

Requisiti per accedere al corso:

  • essere disoccupati, occupati o inoccupati
  • diploma professionale tecnico, diploma di Istruzione Secondaria Superiore oppure ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, nonché a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione
  • per i cittadini stranieri richiesta conoscenza della lingua italiana, livello B2.

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: disoccupati, occupati e inoccupati

Posti Disponibili: 20

Costo: gratuito

Dove: FORMETICA – Lucca (LU)

Durata Corso: da Novembre 2024 a Settembre 2025

Ore: 990 ore (lezioni teoriche, laboratorio, stage e accompagnamento)

Per info: l.sinofri@formetica.it


Corso gratuito Specializzazione IFTS di Tecniche di Produzione Multimediale - Virtual Archivist

Corso gratuito IFTS di Tecniche di Produzione Multimediale – Virtual Archivist (VIR.AR)

Il corso ha l’obiettivo di formare figure professionali polivalenti capaci di governare sistemi archivistici complessi attraverso l’impiego delle tecnologie informatiche e della comunicazione attraverso l’acquisizione di competenze per la realizzazione e gestione di siti web. Il percorso intende coniugare saperi archivistici e saperi storici, conoscenze tradizionali e innovazione offrendo apprendimenti pratici che possano orientare coloro che intendono operare nel settore cultura inteso nella sua accezione più ampia. I partecipanti acquisiranno le competenze finalizzate al corretto utilizzo delle nuove forme di comunicazione digitale e all’uso sempre più diffuso degli strumenti tecnologici.

Requisiti per accedere al corso:

  • diploma di Istruzione Secondaria Superiore oppure ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, nonché a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione
  • per i cittadini stranieri non in possesso di un titolo di studio conseguito in Italia o legalizzato, è necessaria la dichiarazione di valore attestante l’ordine e il grado degli studi ai quali si riferisce il titolo secondo l’ordinamento vigente nel Paese in cui esso è stato conseguito oppure un attestato di comparabilità di titoli esteri. Gli stranieri che intendono partecipare devono presentare titolo di studio equipollente/equiparato o equiparabile per durata e contenuto al titolo di istruzione italiano richiesto per l’accesso al corso. Richiesta conoscenza della lingua italiana, livello B2.

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: occupati e inoccupati

Posti Disponibili: 20

Costo: gratuito

Dove: Firenze (FI)

Durata Corso: da Dicembre 2024 a Luglio 2025

Ore: 990 ore (594 ore di formazione in aula e laboratorio, 396 ore stage)

Scadenza Iscrizioni: 23 Gennaio 2025

Per info: corsifinanziati@ied.it


Corso gratuito Specializzazione IFTS di Tecnico Superiore per la gestione qualità del processo e del prodotto I-Quality24

Corso gratuito IFTS di Tecnico Superiore per la gestione qualità del processo e del prodotto I-Quality24

Il corso ha l’obiettivo di formare Tecnici Superiori in grado di gestire e controllare il processo produttivo o la catena di fornitura e di analizzare la conformità del prodotto o del componente ai requisiti. Le competenze acquisite comprendono conoscenze specifiche sui materiali e i processi industriali, i controlli qualità, oltre alle capacità di gestione delle relazioni con clienti e fornitori.

Requisiti per accedere al corso:

  • giovani tra i 18 e i 35 anni di età
  • diploma di Istruzione Secondaria Superiore oppure un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione Tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno
  • competenze di base nell’uso della lingua inglese e dell’informatica.

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: giovani tra i 18 e i 35 anni

Posti Disponibili: 25

Costo: gratuito

Dove: Pontedera (PI)

Durata Corso: da Ottobre 2024 a Ottobre 2026

Ore: 2000 ore (1160 ore di formazione in aula e laboratorio, 840 ore stage)

Per info: info@itsprime.it – 055 5774948 / 3938383578


Corso gratuito Specializzazione IFTS Tecniche per l'Amministrazione Economico-Finanziaria

Corso gratuito IFTS di addetto a Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria

Il corso ha l’obiettivo di formare Tecnici Superiori in grado di costruire ed implementare un sistema di contabilità generale ed analitica, collaborando allo sviluppo di un sistema di controllo di gestione, che integri gli aspetti economico-finanziari con gli indicatori di efficacia ed efficienza di prodotto e di processo. Trattasi di una figura innovativa e altamente specializzata nella gestione amministrativo-contabile, in grado di sostenere le imprese su aspetti relativi alla programmazione aziendale, al sistema di
contabilità generale ed analitica, ai sistemi di previsione e controllo orientati a criteri di efficacia ed efficienza gestionale, in un
contesto nel quale le aziende, per essere “smart” e competere sui mercati, devono coniugare i principi dell’economia
tradizionale all’innovazione tecnologica più avanzata, promuovendo l’introduzione di tecnologie 4.0.

Requisiti per accedere al corso:

  • diploma professionale di tecnico o diploma di istruzione secondaria o ammissione al quinto anno dei percorsi liceali o certificazione delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.
  • per cittadini stranieri: richiesta la conoscenza della lingua italiana livello B1 che verrà verificata tramite prove specifiche

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: giovani e adulti

Posti Disponibili: 20

Costo: gratuito

Dove: Firenze (FI)

Durata Corso: da Ottobre 2024 a Giugno 2025

Scadenza Iscrizioni: 13 Novembre 2014

Ore: 990 ore (564 ore di formazione in aula, 396 ore stage, 30 ore di accompagnamento)

Per info: segreteria@sitformazione.it – 0586 828245


Corso per Acconciatore

Corso di Qualifica Professionale per Acconciatore Addetto

Obiettivo del percorso è quello di formare alla professione di acconciatore addetto unisex, profilo che opera prevalentemente nel settore dei servizi di parrucchieri. Propone alla clientela prestazioni conformi e funzionali alle caratteristiche dell’aspetto, secondo moda, costume ed  esigenze estetiche. Esegue lavaggi, massaggi, tagli, pettinature e messa in piega dei capelli, permanenti, mechés, decolora, ed applica tinture.

Requisiti per accedere:

  • aver compiuto 18 anni
  • adempimento obbligo formativo: diploma di scuola superiore di primo ciclo o licenza elementare con esperienza lavorativa triennale

Il corso è composto da 12 unità formative relative ad aree di sapere base/tecnico-professionali-trasversali.

Per info, bando e iscrizioni visita la pagina del corso.

Dove: Firenze

Costo: a pagamento

Inizio corso: da Novembre 2024

Ore: 1200 ore (600 ore in aula/laboratorio e 600 ore di stage in azienda)

Info e iscrizione: studioaeffe@studioaeffe.com – 055 6580559


Corso gratuito per Addetti alle buste paga

Corso gratuito per Addetto alle Buste Paga

Obiettivo del percorso è quello di approfondire le competenze necessarie per inserirsi sul mercato del lavoro in qualità di impiegato amministrativo. Il progetto si pone dunque l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari per poter operare in qualità di amministrativo, potenziando le capacità di interazione efficace con la clientela e l’organizzazione ed archiviazione della documentazione.

Requisiti per accedere:

  • aver compiuto 18 anni
  • essere disoccupati/inattivi
  • appartenenti alle categorie protette
  • per cittadini italiani: carta d’identità e codice fiscale in corso di validità
  • per cittadini stranieri: possesso di permesso di soggiorno, carta d’identità e codice fiscale in corso di validità

Per info, bando e iscrizioni visita la pagina del corso.

Dove: webinar

Costo: gratuito

Destinatari: disoccupati e inoccupati appartenenti alle categorie protette

Periodo: 17 Settembre 2024 – 11 Ottobre 2024

Ore: 64 ore

Info e iscrizione: formazione.firenze@atenateam.it – 055 289594


Corso gratuito IeFP di addetto/a ai Servizi di Vendita - FICO

Corso gratuito IeFP di addetto/a ai Servizi di Vendita – FICO

Obiettivo del percorso è quello di formare una figura professionale con competenze necessarie per assistere, orientare e informare il cliente nell’acquisto di un bene o servizio, per disporre e rifornire gli scaffali e i display con le merci, gestire rapporti con i fornitori e clienti, controllare e stoccare merce, gestione delle operazioni di cassa e delle proprie mansioni in autonomia.

Requisiti per accedere al corso:

  • giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione
  • giovani di età inferiore ai 18 anni che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione
  • per cittadini stranieri: permesso di soggiorno in corso di validità e livello A2 di conoscenza della lingua italiana

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: giovani di età inferiore ai 18

Numero Destinatari: 15 allievi

Costo: gratuito

Dove: Firenze (FI)

Durata Corso: da Settembre 2024 a Giugno 2027

Ore: 2970 ore (2170 ore di formazione aula/laboratorio e 800 ore stage)

Per info: info@labase.it – 055 289977


Corso gratuito IeFP di addetto/a alla Ristorazione - FIRST

Corso gratuito IeFP di addetto/a alla Ristorazione – FIRST

Obiettivo del percorso è quello di formare una figura professionale con competenze necessarie per la preparazione di alimenti e allestimento piatti con integrazione di competenze tecnico professionali nella lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno.

Requisiti per accedere al corso:

  • giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione
  • giovani di età inferiore ai 18 anni che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione
  • per cittadini stranieri: permesso di soggiorno in corso di validità e livello A2 di conoscenza della lingua italiana

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: giovani di età inferiore ai 18

Numero Destinatari: 15 allievi

Costo: gratuito

Dove: Firenze (FI)

Durata Corso: da Settembre 2024 a Giugno 2027

Ore: 2970 ore (2170 ore di formazione aula/laboratorio e 800 ore stage)

Per info: info@labase.it – 055 289977


Corso gratuito per Tecnico delle Attività di Conduzione dell'Oliveto e di Gestione del Frantoio

Corso gratuito per Tecnico delle Attività di Conduzione dell’Oliveto e di Gestione del Frantoio

Corso Gratuito di qualifica professionale per disoccupati o inoccupati.

Il corso ha lo scopo di fornire competenze per lavorare nelle aziende della filiera olivicolo-olearia, in attività di consulenza per l’olivicoltura e l’elaiotecnica, la produzione e la distribuzione nel settore agro-alimentare, e curare uliveti anche per conto di terzi.

Requisiti per accedere:

  • aver compiuto 18 anni
  • essere disoccupati/inattivi
  • possesso di qualifica professionale livello 3 EQF, diploma di scuola secondaria di secondo grado o almeno anni di esperienza lavorativa in tale attività
  • per cittadini stranieri: possesso di permesso di soggiorno e conoscenza della lingua italiana B1

Per info, bando e iscrizioni visita la pagina del corso.

Dove: Lucca

Costo: gratuito

Destinatari: disoccupati e inoccupati

Periodo: Settembre 2024 – Maggio 2025

Ore: 600 ore (275 aula e laboratorio, 265 stage in azienda + orientamento)

Scadenza iscrizioni: 06 Settembre 2024

Info e iscrizione: i.belcari@soecoforma.it – 0583 432232


Corso di Addetto/a all'Assistenza di Base (ADB)

Corso di Addetto all’Assistenza di Base (ADB)

L’obiettivo del corso è di fornire le competenze per svolgere il proprio lavoro nei servizi residenziali, semiresidenziali e domiciliari per anziani fragili o non autosufficienti, per persone disabili, nei servizi socio-educativi per minori e nei servizi domiciliari di assistenza sociale.

Programma del corso:

  • normativa in materia socio-sanitaria ed etica professionale
  • elementi di psicologia sociale e comunicazione
  • sicurezza, primo soccorso e igiene alimentare
  • la cura della persona e anatomia
  • alimentazione e dietetica
  • la mobilizzazione dell’utente
  • la cura dell’ambiente domestico
  • economia domestica
  • la progettazione individualizzata
  • l’organizzazione dei servizi

Il corso è riconosciuto dalla Regione Toscana e gratuito per disoccupati grazie alla possibilità di usufruire dei voucher.

Requisiti di accesso:

  • maggiore età
  • licenza di scuola media
  • per cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana livello A2 o superiore

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Costo: a pagamento – Gratuito per disoccupati

Dove: Pisa (PI)

Inizio corso: Settembre 2024

Ore: 600 (300 ore lezione teorica e 300 ore stage presso le strutture della Fondazione Madonna del Soccorso Onlus)

Per Info: info@formazionemds.it – 050 650398