Libri gratis: contributo per l'acquisto di libri scolastici
Libri gratis: contributo per l'acquisto di libri scolastici
Libri Gratis è una misura per sostenere l’accesso dei giovani all’istruzione secondaria di primo e secondo grado attraverso un contributo all’acquisto della dotazione libraria necessaria per l’anno scolastico 2025-2026.
La Regione Toscana offre un contributo per l’acquisto dei libri di testo destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado iscritti all’anno scolastico 2025/2026.
L’iniziativa, denominata “Libri Gratis”, è pensata per sostenere le famiglie con reddito basso e garantire pari opportunità nell’accesso all’istruzione.
Chi può fare domanda
-
Residenti in Toscana
-
Studenti con meno di 24 anni
-
Famiglie con ISEE non superiore a 15.800 euro
-
Iscritti a scuole secondarie di primo o secondo grado, pubbliche o paritarie, in Toscana o in una regione confinante
Importi del contributo
-
309 euro per la prima media
-
137 euro per seconda e terza media
-
348 euro per la prima e terza superiore
-
204 euro per la seconda superiore
-
251 euro per la quarta e quinta superiore
Come fare domanda
La richiesta va presentata online, attraverso l’applicativo regionale, dalle ore 9:00 del 28 aprile alle ore 12:00 del 28 maggio 2025. È necessario avere a disposizione un’identità digitale (SPID, CIE o CNS) e un’attestazione ISEE valida.
Hai bisogno di una mano?
Per assistenza nella compilazione della domanda o per maggiori informazioni, puoi rivolgerti all’InformaGiovani: il nostro staff è a disposizione per aiutarti passo dopo passo.
Tutte le info su: www.regione.toscana.it/librigratis
Corso gratuito IeFP di Operatore ai Servizi di Vendita
Corso gratuito IeFP di Operatore ai Servizi di Vendita – C.O.S.M.O.
Il corso ha lo scopo di fornire le competenze necessarie per assistere, orientare e informare il cliente nell’acquisto di un bene o servizio; disporre e rifornire gli scaffali e i display con le merci, gestire i rapporti con i fornitori e controllare e stoccare la merce; gestire le operazioni di cassa, curare le relazioni con i clienti e gestire autonomamente le proprie mansioni.
Requisiti per accedere al corso:
- età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione o che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione
- per cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana (livello A2)
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Destinatari: giovani di età inferiore ai 18 anni
Costo: gratuito
Dove: La Base – Firenze
Durata Corso: Settembre 2025 – Giugno 2028
Scadenza iscrizione: 29 Agosto 2025
Ore: 2970 (2170 ore di formazione teorica di cui 30 ore di accompagnamento, 800 ore di stage)
Per info: info@labase.it – 055289977 / 0552699241
"Youth4Regions": il programma per aspiranti giornalisti
"Youth4Regions": il programma per aspiranti giornalisti
Aperte le candidature per la nona edizione del progetto di formazione dedicato a studenti di giornalismo e giovani giornalisti.
Di cosa si tratta?
Youth4Regions è il programma della Commissione europea dedicato alle studentesse e agli studenti di giornalismo e ai giovani giornalisti per scoprire cosa fa l’Unione europea nella loro regione.
Il progetto offre ad aspiranti giornalisti e giornaliste un percorso di formazione sulla politica di coesione, la possibilità di ricevere tutoraggio da professionisti del settore e lavorare insieme a giornalisti di fama internazionale durante la Settimana europea delle Regioni e delle Città.
I partecipanti selezionati trascorreranno la settimana da sabato 11 a venerdì 17 ottobre 2025 a Bruxelles, dove riceveranno formazione pratica e mentoring da parte di esperti, faranno esperienza in sala stampa e parteciperanno a visite esclusive presso le istituzioni dell’UE e organizzazioni del settore dei media.
I candidati possono presentare la propria candidatura in una delle tre categorie seguenti:
1. Giornalismo generale: un breve articolo (2500 – 6250 caratteri)
2. Fotogiornalismo: un reportage fotografico (tre immagini)
3. Giornalismo video: un breve reportage video (2 – 3 minuti)
Quali sono i requisiti?
Per poter partecipare il regolamento prevede il possesso dei seguenti requisiti:
– Avere interesse per ciò che l’UE e la politica di coesione stanno facendo nella propria regione
– Essere cittadini dell’UE o di un paese confinante
– Avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni
– Avere esperienza in giornalismo (studi o fino a 2 anni di esperienza)
– Essere disponibili dall’11 al 17 ottobre 2025
Le domande degli ex partecipanti non sono accettate.
La scadenza per inviare la propria candidatura è fissata per lunedì 7 luglio 2025, ore 17.00 CET.
Per maggiori informazioni e candidatura visita il sito dedicato.

Razza Umana - Palazzo Blu
Razza Umana | Oliviero Toscani
Razza Umana | Oliviero Toscani
dal 17 aprile al 29 giugno
Per la prima volta in Italia, una mostra interamente dedicata a questo progetto iconico, lanciato da Oliveri Toscani e portato avanti negli anni con il suo team. Un’esposizione che arriva a pochi mesi dalla sua scomparsa, come celebrazione del suo sguardo unico e della sua instancabile ricerca visiva e sociale.
Razza Umana è molto più di una serie di ritratti: è un’indagine antropologica, culturale e politica che documenta la diversità umana attraverso le forme del volto, esaltandone le peculiarità e cogliendo le connessioni tra persone di ogni parte del mondo. Nel corso degli anni, Toscani e la sua squadra hanno viaggiato ovunque, allestendo studi fotografici temporanei in strade, piazze e luoghi pubblici, costruendo un archivio che oggi conta circa 100.000 scatti.
Anche Pisa è stata una delle tappe di questo percorso: tra il 2007 e il 2008, proprio mentre nasceva Palazzo Blu, Toscani realizzò qui un set fotografico, ritraendo numerosi cittadini all’interno delle stesse sale che oggi ospitano la mostra.
L’esposizione include oltre 500 immagini di varie dimensioni: ritratti realizzati in tutto il mondo affiancano i volti locali, creando un racconto visivo potente e universale. Accanto ai ritratti, trovano spazio anche alcune delle fotografie più celebri che hanno segnato la carriera di Toscani, simboli della sua forza espressiva e del suo impatto nella cultura visiva contemporanea.
Il progetto Razza Umana continua ancora oggi, grazie al lavoro del team che Toscani ha formato, mantenendo vivo il suo messaggio e il suo celebre pensiero:
“Mi commuovo davanti all’unicità di ogni persona. È per questo che fotografo gli esseri umani nelle loro infinite sfumature.”
In occasione dell’inaugurazione del 17 aprile, il set fotografico di Razza Umana sarà nuovamente allestito a Palazzo Blu, pronto ad accogliere nuovi volti da aggiungere a questo straordinario racconto collettivo.
Per maggiori informazioni clicca qui
Fonte www.palazzoblu.it

Inside Matisse
Inside Matisse | Immersive Exhibition
Inside Matisse | Immersive Exhibition
Dal 15/03/2025 al 02/06/2025 alla Cattedrale Dell’Immagine di Firenze
Dal 15 marzo al 2 giugno 2025, la Cattedrale dell’Immagine di Firenze ospiterà una nuova mostra immersiva dedicata al maestro del Fauvismo, Henri Matisse. Inside Matisse – Immersive Exhibition è la prima esposizione immersiva al mondo sull’artista francese che condurrà il pubblico in un viaggio attraverso la vita e l’opera di Matisse, rivelando l’aspetto rivoluzionario della sua arte, e attraverso la forma e il colore, veri protagonisti del suo linguaggio.
Considerato uno dei più importanti artisti del Novecento, Matisse ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama artistico mondiale. La sua continua ricerca artistica lo ha portato a esplorare nuove tecniche e linguaggi espressivi. Ogni giorno i visitatori potranno immergersi in un’esperienza a 360° che durerà 35 minuti, tra immagini, luci, colori e musica. Un coinvolgente viaggio sensoriale che permetterà di “entrare” nei vibranti dipinti di Matisse.
Orari della mostra:
Dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 19:00
Il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 19:30
Per maggiori informazioni clicca qui
Fonte www.firenzetoday.it
Corso gratuito di Front Office (Sviluppa i tuoi talenti)
Corso gratuito di Front Office (Sviluppa i tuoi talenti)
Obiettivo del percorso è quello di formare professionisti in grado di: combinare l’utilizzo di più strumenti operativi per garantire la tempestività delle informazioni e le qualità del servizio; gestire operativamente le banche dati informative funzionali all’erogazione dei servizi; utilizzare le funzionalità del sistema informativo per la diffusione e la trasmissione delle informazioni in formato accessibile a tutte le utenze.
Requisiti per accedere al corso:
- giovani di età tra i 18 e 34 anni
- disoccupati e inattivi
- per i cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana (almeno livello A2)
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Destinatari: disoccupati o inattivi
Numero Destinatari: 12 allievi
Costo: gratuito
Dove: Asev – Empoli (FI)
Inizio Corso: da Aprile 2025 a Giugno 2025
Scadenza Iscrizioni: 28 Marzo 2025
Ore: 80 ore di cui 32 ore di aula e 48 ore di laboratorio
Per info: s.panichi@asev.it- 057176650
Corso gratuito di Percorso Come Back (Sviluppa i tuoi talenti)
Corso gratuito di Percorso Come Back (Sviluppa i tuoi talenti)
Obiettivo del percorso è quello di formare professionisti in grado di: riconoscere, valorizzare e potenziare le proprie soft skills necessarie per affrontare le sfide del lavoro con competenze comunicative e argomentative; saper leggere contesti e sviluppare pensiero divergente.
Requisiti per accedere al corso:
- giovani di età tra i 18 e 34 anni
- disoccupati e inattivi
- per i cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana (almeno livello A2)
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Destinatari: disoccupati o inattivi
Numero Destinatari: 12 allievi
Costo: gratuito
Dove: HUGO – Empoli (FI)
Inizio Corso: da Aprile 2025 a Giugno 2025
Scadenza Iscrizioni: 28 Marzo 2025
Ore: 80 ore di cui 32 ore di aula e 48 ore di laboratorio
Per info: s.panichi@asev.it- 057176650
Corso gratuito di Macchine Operatrici (Sviluppa i tuoi talenti)
Corso gratuito di Macchine Operatrici (Sviluppa i tuoi talenti)
Obiettivo del percorso è quello di formare professionisti in grado di: effettuare efficacemente le operazioni agroforestali e di gestioni ambientali; rispettare i vincoli d’impiego per un uso in sicurezza delle operatrici; utilizzare le macchine operatrici per le lavorazioni del terreno (es. aratri, ripper..).
Requisiti per accedere al corso:
- giovani di età tra i 18 e 34 anni
- disoccupati e inattivi
- per i cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana (almeno livello A2)
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Destinatari: disoccupati o inattivi
Numero Destinatari: 12 allievi
Costo: gratuito
Dove: Centro L.I.F.E. – Empoli (FI)
Inizio Corso: da Aprile 2025 a Giugno 2025
Scadenza Iscrizioni: 28 Marzo 2025
Ore: 80 ore di cui 32 ore di aula e 48 ore di laboratorio
Per info: s.panichi@asev.it- 057176650
Corso gratuito di Potatura (Sviluppa i tuoi talenti)
Corso gratuito di Potatura (Sviluppa i tuoi talenti)
Obiettivo del percorso è quello di formare professionisti in grado di: collocare le potature nel periodo vegetativo migliore per la pianta per non compromettere la risposta vegetativa prevedendo i tempi necessari e garantendo l’efficienza degli attrezzi; dare la forma di allevamento prescelta sulla base di considerazioni di carattere produttivo o di sviluppo delle piante; eseguire le operazioni di taglio con gli strumenti idonei e in condizioni di sicurezza.
Requisiti per accedere al corso:
- giovani di età tra i 18 e 34 anni
- disoccupati e inattivi
- per i cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana (almeno livello A2)
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Destinatari: disoccupati o inattivi
Numero Destinatari: 12 allievi
Costo: gratuito
Dove: Centro L.I.F.E. – Empoli (FI)
Inizio Corso: da Aprile 2025 a Giugno 2025
Scadenza Iscrizioni: 28 Marzo 2025
Ore: 80 ore di cui 32 ore di aula e 48 ore di laboratorio
Per info: s.panichi@asev.it- 057176650
Corso gratuito di Manutenzione del Verde (Sviluppa i tuoi talenti)
Corso gratuito di Manutenzione del Verde (Sviluppa i tuoi talenti)
Obiettivo del percorso è quello di formare professionisti in grado di: identificare gli strumenti manuali per le diverse fasi delle lavorazioni del terreno in aree verdi; impostare un programma di lavorazioni di un giardino o di un’area verde; utilizzare gli strumenti di lavoro ed i mezzi meccanici per le diverse fasi della lavorazione del terreno in aree verdi.
Requisiti per accedere al corso:
- giovani di età tra i 18 e 34 anni
- disoccupati e inattivi
- per i cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana (almeno livello A2)
Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.
Destinatari: disoccupati o inattivi
Numero Destinatari: 12 allievi
Costo: gratuito
Dove: Centro L.I.F.E. – Empoli (FI)
Inizio Corso: da Aprile 2025 a Giugno 2025
Scadenza Iscrizioni: 28 Marzo 2025
Ore: 80 ore di cui 32 ore di aula e 48 ore di laboratorio
Per info: s.panichi@asev.it- 057176650