Corso gratuito di addetto alla realizzazione e manutenzione di giardini

Corso gratuito di addetto alla realizzazione e manutenzione di giardini

Obiettivo del percorso è quello di formare una figura professionale in grado di realizzare piccoli giardini, gestire in piena autonomia l’ordinaria manutenzione di un giardino, eseguire interventi particolari (es. potature) sulle piante nei giardini utilizzando correttamente attrezzature e materiali specifici del giardinaggio (es. un impianto di irrigazione). Verranno anche fornite competenze digitali.

Argomenti del corso:

  • elementi di botanica
  • tecniche colturali
  • difesa integrata
  • sostenibilità ambientale
  • sistema di irrigazione
  • pianificazione intervento irriguo
  • tecniche di lavorazione del terreno
  • corretto utilizzo degli strumenti di lavoro
  • strumenti e tecniche di potatura
  • sicurezza nei luoghi di lavoro
  • competenze digitali
  • stage

Requisiti per accedere al corso:

  • essere disocccupati/inoccupati
  • aver compiuto 18 anni
  • aver adempiuto all’obbligo di istruzione
  • per cittadini stranieri: possesso del permesso di soggiorno conoscenza della lingua italiana (almeno livello A2)

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: disoccupati/inoccupati

Numero Destinatari: 15 di cui 5 posti riservati alle donne

Costo: gratuito

Dove:  Agenzia Formativa Qualitas Form srl – Firenze (FI)

Durata Corso: da Marzo 2025 a Gennaio 2026

Scadenza Iscrizioni: 3 Marzo 2025

Ore: 920 ore (156 ore in aula, 64 ore in Fad sincrona, 270 ore di laboratorio, 22 ore di orientamento collettivo, 8 ore di orientamento individuale e 400 ore di stage)

Per info: segreteria@qualitas.org – 0552638388


Corso gratuito di tecnico della programmazione degli acquisti e della gestione dei rapporti con i fornitori - Technical Buyer

Corso gratuito di tecnico della programmazione degli acquisti e della gestione dei rapporti con i fornitori – Technical Buyer

Obiettivo del percorso è quello di formare una figura professionale in grado di programmare gli acquisti e gestione dei rapporti con i fornitori assicurando la continuità e la stabilità degli approvvigionamenti; controllare o coordinare l’attività dei diversi fornitori, definendo, con opportuna periodicità, le caratteristiche, le quantità, i tempi di consegna e pagamento dei diversi prodotti acquistati; analizzare costantemente le informazioni provenienti dai vari reparti interessati provvedendo, eventualmente, a modificare i piani di acquisto.

Argomenti del corso:

  • Analisi aziendale per la pianificazione degli acquisti
  • Programmazione e gestione degli acquisti
  • Informatica di settore
  • Relazione e negoziazione con i fornitori
  • Valutazione e selezione dei fornitori
  • Stage
  • Accompagnamento

Requisiti per accedere al corso:

  • essere disocccupati/inoccupati
  • qualificazione professionale di livello 3 EQF, diploma di scuola superiore di secondo grado oppure almeno 3 anni di esperienza lavorativa documentata nell’attività professionale di riferimento
  • per cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana (almeno livello B1)

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: disoccupati/inoccupati

Numero Destinatari: 15 allievi

Costo: gratuito

Dove:  I Santini – Empoli (FI)

Durata Corso: da Marzo 2025 a Dicembre 2025

Scadenza Iscrizioni: 14 Febbraio 2025

Ore: 660 ore (166 ore in aula, 164 ore di laboratorio, 30 ore di orientamento e 240 ore di stage)

Per info: isantini@isantini.it – 057173147


Corso gratuito di addetto alle attività di gestione e controllo della contabilità di magazzino - Logistics Operator

Corso gratuito di addetto alle attività di gestione e controllo della contabilità di magazzino – Logistics Operator

Obiettivo del percorso è quello di formare una figura professionale addetta alle attività di gestione e controllo della contabilità del magazzino che esegua la registrazione e la documentazione di ogni movimento nella gestione amministrativa del magazzino di imprese di produzione o distribuzione.

Argomenti del corso:

  •  Contabilità aziendale
  • Contabilità di magazzino
  • Informatica e software di gestione
  • Inventario di magazzino
  • Gestione del Magazzino
  • Stage
  • Accompagnamento

Requisiti per accedere al corso:

  • essere disocccupati/inoccupati
  • essere maggiorenni  o in possesso di Qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale
  • per cittadini stranieri: conoscenza della lingua italiana (almeno livello A2)

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: disoccupati/inoccupati

Numero Destinatari: 15 allievi

Costo: gratuito

Dove:  I Santini – Empoli (FI)

Durata Corso: da Marzo 2025 a Dicembre 2025

Scadenza Iscrizioni: 14 Febbraio 2025

Ore: 900 ore (274 ore in aula, 2306 ore di laboratorio, 30 ore di orientamento e 360 ore di stage)

Per info: isantini@isantini.it – 057173147


Corso gratuito Specializzazione IFTS di Tecniche per la Realizzazione Artigianale di Prodotti del Made in Italy e Tecnico delle Attività di Realizzazione di Modelli di Pelletteria

Corso gratuito IFTS di Tecniche per la Realizzazione Artigianale di Prodotti del Made in Italy e Tecnico delle Attività di Realizzazione di Modelli di Pelletteria

Il corso ha l’obiettivo di formare una figura professionale in grado di rispondere alle istanze di specializzazione provenienti dal tessuto produttivo locale ed in particolare la PMI.

Requisiti per accedere al corso:

  • essere disoccupati, occupati o inoccupati
  • diploma professionale tecnico, diploma di Istruzione Secondaria Superiore oppure ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, nonché a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione
  • per i cittadini stranieri richiesta la dichiarazione di valore del proprio titolo di studi e la conoscenza della lingua italiana, livello B1.

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: giovani e adulti disoccupati, occupati e inoccupati

Posti Disponibili: 20

Costo: gratuito

Dove: ITS MITA e AMBIENTE IMPRESA – Firenze

Durata Corso: da Marzo 2025 – percorso di durata annuale

Ore: 990 ore di cui 546 ore di formazione in aula e 396 ore di stage

Scadenza iscrizioni: 22 Febbraio 2025

Per info: vdellavolpe@ambienteimpresa.net – 0553218745


Corso gratuito di addetto alla riparazione, sostituzione e verniciatura di elementi della carrozzeria degli auto-veicoli - T.O.P. CAR

Corso gratuito di addetto alla riparazione, sostituzione e verniciatura di elementi della carrozzeria degli auto-veicoli – T.O.P. CAR

Obiettivo del percorso è quello di formare una figura professionale in grado di operare all’interno di carrozzerie che si occupano di riparazioni e verniciature di autoveicoli, eseguendo interventi ordinari e straordinari di riparazione, sostituzione e verniciatura di elementi accessori del telaio e/o della carrozzeria di autoveicoli.

Argomenti del corso:

  • assistenza alla clientela
  • diagnosi del danno del telaio e della carrozzeria
  • lavorazione di carrozzeria e del telaio dell’autoveicolo
  • smontaggio e assemblaggio degli organi meccanici e delle parti accessorie della carrozzeria
  • verniciatura dell’autoveicolo

Requisiti per accedere al corso:

  • essere disocccupati/inoccupati
  • essere maggiorenni
  • per cittadini stranieri: possesso di regolare permesso di soggiorno e conoscenza della lingua italiana (almeno livello A2)

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: disoccupati/inoccupati

Numero Destinatari: 15 allievi

Costo: gratuito

Dove:  Opusform srl – Fucecchio (FI)

Durata Corso: da Aprile 2025 a Febbraio 2026

Scadenza Iscrizioni: 30 marzo 2025

Ore: 900 ore (280 ore in aula, 320 ore di laboratorio, 30 ore di orientamento e 270 ore di stage)

Per info: info@opusform.it – 0571243165 / 3385457137


Corso gratuito di addetto alla riparazione di autoveicoli e autoarticolati - T.O.P. CAR

Corso gratuito di addetto alla riparazione di autoveicoli e autoarticolati – T.O.P. CAR

Obiettivo del percorso è quello di formare una figura professionale in grado di operare su riparazioni e manutenzione di veicoli e/o autoarticolati assistendo i clienti per soddisfarne le richieste, individuando i guasti degli apparati meccanici di un autoveicolo e di un autoarticolato, effettuando interventi di riparazione, revisione e sostituzione di parti danneggiate e attività di manutenzione complessiva del mezzo per il mantenimento dei livelli di sicurezza.

Argomenti del corso:

  • normative di settore
  • informatica di settore
  • inglese tecnico
  • assistenza alla clientela
  • diagnosi del guasto
  • tecniche di riparazione e collaudo
  • tecniche di manutenzione

Requisiti per accedere al corso:

  • essere disocccupati/inoccupati
  • essere maggiorenni
  • per cittadini stranieri: possesso di regolare permesso di soggiorno e conoscenza della lingua italiana (almeno livello A2)

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: disoccupati/inoccupati

Numero Destinatari: 15 allievi

Costo: gratuito

Dove:  Opusform srl – Fucecchio (FI)

Durata Corso: da Marzo 2025 a Febbraio 2026

Scadenza Iscrizioni: 28 Febbraio 2025

Ore: 900 ore (280 ore in aula, 320 ore di laboratorio, 30 ore di orientamento e 270 ore di stage)

Per info: info@opusform.it – 0571243165 / 3385457137


Corso gratuito IeFP di Operatore Termoidraulico

Corso gratuito IeFP di Operatore Termoidraulico

Obiettivo del percorso è quello di formare una figura professionale con competenze necessarie per programmare ed eseguire in autonomia l’assemblaggio e la messa a punto di un impianto termoidraulico in tutti i suoi dettagli, curando il controllo finale e la messa in opera dei relativi componenti, secondo le regole della termoidraulica, della meccanica e le specifiche tecniche definite dalla progettazione.

Requisiti per accedere al corso:

  • giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione
  • giovani di età inferiore ai 18 anni che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione
  • per cittadini stranieri è richiesto il permesso di soggiorno e la conoscenza della lingua italiana (almeno livello A2)

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: giovani di età inferiore ai 18

Numero Destinatari: 15 allievi

Costo: gratuito

Dove: Agenzia Formativa Mestieri Toscana – Empoli (FI)

Durata Corso: da Settembre 2025 a Luglio 2028

Ore: 2970 ore (1085 ore di lezioni teoriche, 30 di accompagnamento,1085 ore di laboratorio e 800 ore di alternanza scuola lavoro)

Per info: info@mestieritoscana.it


Corso gratuito di addetto Segretario/a Contabile

Corso gratuito di addetto Segretario/a Contabile

Obiettivo del percorso è quello di formare una figura professionale con competenze necessarie per segretario/a contabile.

Articolazione del corso:

  • modulo obbligatorio sulla sicurezza generale
  • modulo obbligatorio su diritti e doveri
  • gestione e analisi dei dati aziendali con excel
  • elementi di ragioneria e fatturazione aziendale – la contabilità generale
  • gestione clienti in ambito internazionale (inglese)
  • processo comunicativo in ambito professionale

Requisiti per accedere al corso:

  • essere disocccupati/inoccupati
  • connessione Internet e possesso di un computer/tablet con microfono e webcam

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: disoccupati/inoccupati

Numero Destinatari: 15 allievi

Costo: gratuito

Dove:  Aula virtuale Zoom

Durata Corso: dal 17 Febbraio 2025 al 7 Marzo 2028

Ore: 120 ore

Per info: segreteria@gfaconsulting.it


Corso gratuito IeFP di addetto Acconciatore - Fashion Hair 2

Corso gratuito IeFP di addetto Acconciatore – Fashion Hair 2

Obiettivo del percorso è quello di formare una figura professionale con competenze necessarie per acconciatore.

Requisiti per accedere al corso:

  • giovani di età inferiore ai 18 anni in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione
  • giovani di età inferiore ai 18 anni che non hanno conseguito o non sono in grado di dimostrare di aver conseguito il titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione
  • per cittadini stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana (almeno livello A2)

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: giovani di età inferiore ai 18

Numero Destinatari: 15 allievi

Costo: gratuito

Dove: CNA Formazione e Sicurezza scarl – Prato

Durata Corso: da Settembre 2025 a Luglio 2028

Ore: 2970 ore (1055 ore di lezioni teoriche, 30 di accompagnamento,1085 ore di laboratorio e 800 ore di alternanza scuola lavoro)

Per info: segreteria@cnaformazioneesicurezza.it


Laboratorio gratuito di effetti speciali base di trucco

Laboratorio gratuito di effetti speciali base di trucco

L’obiettivo del corso è quello di fornire le competenze per muovere i primi passi nel mondo dello special make-up e scoprire le attitudini necessarie a intraprendere la professione del truccatore/trice effettista.

Requisiti per accedere al corso:

  • età compresa tra i 15 e i 25 anni
  • conoscenza della lingua italiana (livello A2)

Al termine sarà rilasciato un attestato di frequenza e un open badge da inserire nel proprio CV

Per maggiori info e iscrizioni visita la pagina del corso.

Destinatari: dai 15 ai 25 anni di età

Posti Disponibili: 12

Costo: gratuito

Dove: Empoli (FI)

Durata Corso: dal 21 Gennaio 2025 al 31 Gennaio 2025

Ore: 12 ore

Per info: giovani@comune.empoli.fi.it – 0571757126